Riallineamento cassa vincolata
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
QuesitiIn seguito alla richiesta di variazione di residenza presentata da un cittadino, è emerso che l’immobile interessato presenta al catasto un indirizzo differente rispetto a quello assegnato dal Comune. Purtroppo in seguito alla revisione toponomastica effettuata dall’Ente non si è proceduto all’allineamento stradario.
Si chiede pertanto a chi competa tale allineamento. Deve procedere d’ufficio l’ente o può procedere il cittadino?
Il rapporto diretto Comune – Agenzia del territorio (oggi, Agenzia delle entrate) in ambito edilizio nel quale è l’ente locale che deve trasmettere dati/informazioni/documenti è un’ipotesi prevista solo dall’art. 6-bis, comma 3, del DPR n. 380/2001,secondo cui “Per gli interventi soggetti a CILA, ove la comunicazione di fine lavori sia accompagnata dalla prescritta documentazione per la variazione catastale, quest'ultima è tempestivamente inoltrata da parte dell'amministrazione comunale ai competenti uffici dell'Agenzia delle entrate”.
Il caso oggetto del quesito non rientra in tale ipotesi.
Conseguentemente, la procedura di allineamento deve essere effettuata dall’interessato, eventualmente tramite professionista tecnico. Per l’interessato è un vero e proprio onere, da assolvere per evitare problematiche in sede di atti dispositivi (si pensi, ad esempio, alla compravendita, alla donazione, alla permuta) o di godimento (ad esempio, contratto di somministrazione di energia elettrica) del bene immobile.
Peraltro, trattandosi di una revisione toponomastica, ossia di una procedura generalizzata e non di una revisione di un unico immobile, sarebbe eccessivo, sia da un punto di vista organizzativo che finanziario, pretendere che gli adempimenti di allineamento debbano ricadere sull’ente locale.
26 Maggio 2023 Mario Petrulli
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
ARAN – Orientamento applicativo Aree Dirigenziali Funzioni Locali pubblicato in data 27 settembre 2024 – AFL83
Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali
Ministero dell’Interno - Circolare DAIT n.47 del 14 maggio 2024
Piattaforma dei Crediti Commerciali – 5 dicembre 2023
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: