I gruppi comunali: equilibrio tra volontariato organizzato e amministrazione

Dipartimento della Protezione Civile – 1 giugno 2023

Servizi Comunali Polizia ambientale

06 Giugno 2023

Dipartimento della Protezione Civile

1 giugno 2023

I gruppi comunali: equilibrio tra volontariato organizzato e amministrazione

Si è svolto presso il Dipartimento un webinar sulla recente Direttiva che fornisce indicazioni sui gruppi comunali
 

Il 3 marzo scorso è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Direttiva su “L’approvazione di uno schema tipo contenente gli elementi fondamentali per la costituzione di gruppi comunali di volontariato di protezione civile”. Vista l’importanza delle indicazioni e l’impatto sul volontariato territoriale, è stato organizzato un incontro di approfondimento e confronto che si è svolto presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile nella mattinata del 1° giugno. Ampia la partecipazione delle realtà territoriali di protezione civile all’evento, sia in presenza sia a distanza.

Obiettivo principale della giornata è stato chiarire i presupposti per la costituzione di un gruppo comunale di protezione civile, nel rispetto delle peculiarità territoriali, e gli indirizzi per garantire e assicurare un’adeguata e appropriata risposta del volontariato organizzato di protezione civile alle attività e agli eventi di protezione civile.

I lavori sono stati aperti dal Capo del Dipartimento Fabrizio Curcio con queste parole “La giornata di confronto si colloca in un momento significativo per il Sistema di Protezione Civile. Abbiamo voluto mantenere questo appuntamento nonostante l'impegno in Emilia-Romagna. Il Sistema ha fatto e sta facendo uno sforzo straordinario nell’affrontare questo evento e il volontariato ha fornito, come sempre, un importante contributo”.

Nel corso della mattinata è emerso come la Direttiva possa favorire l’armonizzazione delle diverse realtà territoriali offrendo ai territori che non hanno ancora costituito un gruppo comunale uno schema a cui ispirarsi e fornendo nuovi spunti ai Comuni nei quali i gruppi comunali sono già operativi.

Sono intervenuti al webinar i Direttore degli Uffici del Dipartimento, Sisto Russo e Roberto Giarola, il Presidente della Commissione Territoriale, Dario Pasini, il Direttore Generale della Direzione del Terzo Settore – Ministero del Lavoro, Alessandro Lombardi, il Responsabile Protezione Civile di Anci, Antonio Aragonesi, il Direttore del Dipartimento Protezione Civile del Comune di Roma, Giuseppe Napolitano, il Vice Presidente della Commissione Territoriale, Giovanni Naso e il rappresentante dell’U.O. Protezione Civile della Regione Lombardia, Giovanni Caldiroli. I Sindaci - attori di questo cambiamento - di Inveruno (MI), Arquata del Tronto (AP) e il Vice Sindaco di Mendatica (IM), insieme al responsabile di Protezione Civile del Comune di Potenza, hanno partecipato alla tavola rotonda di chiusura dell'incontro.

Allegati

 

Normativa

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×