Risposta del Dott. Luigi Oliveri
QuesitiUn dipendente ha richiesto un permesso giornaliero ai sensi dell'art. 44 del CCNL 2019/2021 (ex art. 35 ccnl 2018 - permessi per visite, prestazioni specialistiche, esami, terapie) per andare dal dentista al fine dell'estrazione di un dente. È consentito usufruire di tale permesso?
L’articolo 44, comma 1, del Ccnl 16.11.2022, dispone: “Ai dipendenti sono riconosciuti specifici permessi per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici, fruibili su base sia giornaliera che oraria, nella misura massima di 18 ore annuali, comprensive anche dei tempi di percorrenza da e per la sede di lavoro”.
Sembra certamente riconducibile l’estrazione di un dente sia alla “terapia”, sia alla “prestazione specialistica”, sicché, conseguentemente, la domanda appare accoglibile, sempre a condizione che l’assenza sia compatibile con le necessità organizzative.
5 giugno 2023 Luigi Oliveri
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5940, sintomo n. 6050
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: