Online un nuovo tool per verificare la corretta configurazione di Spid sui siti della PA

AGID – 5 giugno 2023

Servizi Comunali Modalità accesso ai servizi digitali

07 Giugno 2023

AGID

Online un nuovo tool per verificare la corretta configurazione di Spid sui siti della PA

Data:

05/06/2023

L’Agenzia per l’Italia Digitale ha implementato uno strumento di validazione OIDC utile agli sviluppatori per testare la corretta implementazione del sistema Spid

È disponibile da oggi un nuovo tool, realizzato da AgID, per la validazione delle istallazioni OpenID Connect (OIDC) sui siti internet della Pubblica Amministrazione che utilizzano il sistema Spid.

Con questo strumento si completa la suite degli strumenti messi a disposizione degli enti per verificare i propri sistemi.

Il tool è disponibile in 4 versioni ai seguenti indirizzi:

Validatore

URL

URL Metadata / Entity Eonfiguration

SAML SP

https://validator.spid.gov.it

https://validator.spid.gov.it/metadata.xml

SAML IDP

https://validator.spid.gov.it/saml/idp

https://validator.spid.gov.it/saml/idp/metadata.xml

OIDC RP

https://validator.spid.gov.it/oidc/rp

https://validator.spid.gov.it/oidc/rp/.well-known/openid-configuration

OIDC OP

https://validator.spid.gov.it/oidc/op

https://validator.spid.gov.it/oidc/op/.well-known/openid-configuration

https://validator.spid.gov.it/oidc/op/.well-known/openid-federation

 

Come utilizzare il validator

Per l’utilizzo dei validatori l’utente deve aver pubblicato il metadata (SAML) e la entity configuration (OIDC) su una URL raggiungibile da Internet.

Dopo aver effettuato l’accesso con le proprie credenziali SPID o CIE, occorre registrare il proprio metadata o entity configuration sul validatore e, dopo averlo registrato sulla propria installazione, è possibile effettuare le verifiche di consistenza dello stesso, superate le quali si può verificare la compliance delle Request e delle Response durante un processo di autenticazione.

AgID mette a disposizione, inoltre, anche il codice sorgente, nel caso in cui gli enti abbiano la necessità di installarli on-premise, ai seguenti indirizzi:

Validatore

URL codice sorgente

SAML SP

https://github.com/italia/spid-saml-check

SAML IDP

https://github.com/agid/spid-saml-check-idp

OIDC RP

https://github.com/agid/spid-oidc-check-rp

OIDC OP

https://github.com/agid/spid-oidc-check-op

 

spid

Notizie correlate

Bottone “Entra con SPID”: obbligatorio l’aggiornamento

12/05/2023

Italian Public Digital Identity System records over one billion logins in 2022

11/01/2023

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×