Autorizzazione COSFEL a Ente deficitario, per assunzione Istruttori di vigilanza, la cui spesa è finanziata da proventi codice della Strada
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Matteo Barbero
QuesitiUn agente di Polizia Municipale a tempo indeterminato fruisce mensilmente del congedo retribuito ai sensi dell’art. 42 co. 5 d.lgs. 151/2001. Si chiede se nel predetto periodo di assenza, al dipendente agente di P.M. spetta ugualmente l'indennità di vigilanza pari a € 109,24 mensili a decorrere dal 01.04.2023 CCNL 2018/2021. Tale indennità ha carattere di fissità e quindi va corrisposta sempre, oppure no? Vi sono pareri ARAN in merito, in senso favorevole, o in senso contrario?
Come affermato da Aran (si veda ad esempio l’orientamento RAL225) l’indennità disciplinata dall’art.37, comma 1, lett. b, ultimo periodo, del CCNL del 6.7.1995 viene riconosciuta al personale dell’area di vigilanza per il solo fatto di essere inquadrato in profili della suddetta area. Per tali caratteristiche, quindi, essa è sostanzialmente assimilabile al trattamento fondamentale, essendo legata ai contenuti del profilo professionale posseduto, e si considera tale emolumento fisso e continuativo in relazione alla disciplina del trattamento di fine rapporto. Pertanto, si ritiene che debba essere corrisposta anche al personale che fruisce del congedo retribuito ai sensi dell’art. 42 co. 5 d.lgs. 151/2001.
6 giugno 2023 Matteo Barbero
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5955, sintomo n. 6065
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
AGID – Determinazione 24 aprile 2025, n. 65 (Comunicato in GU Serie Generale n.114 del 19-05-2025)
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 30 aprile 2025 – Id: 34201
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: