Demolizione e ricostruzione di un immobile e variazione altezze preesistenti
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
QuesitiCon la presente si richiede se corretta la seguente procedura di variazione del cognome della madre su atto di nascita qui iscritto.
Si espone il caso.
Una cittadina rumena iscritta in questa anagrafe anni fa ha presentato con il compagno la dichiarazione di nascita della figlia.
Oggi la signora si presenta allo sportello con una dichiarazione consolare di corrette generalità che indicano una variazione del suo cognome a seguito di divorzio avvenuto nel 2019 in Romania.
Ora ha bisogno che tale variazione risulti dall’atto di nascita della figlia e su eventuali certificati/estratti perché deve tornare in Romania con la bambina.
Si richiede pertanto conferma del corretto iter da seguire per le variazioni anagrafiche e di stato civile concernenti il cognome della madre sull’atto della figlia.
Poiché trattasi di soggetto straniero, si prenderà semplicemente atto di quanto dichiarato dall’autorità del suo stato di appartenenza riguardo l’acquisizione di un nuovo cognome.
Si apporrà pertanto a margine dell’atto di nascita della figlia un’annotazione in cui si darà atto che la controscritta XY ha assunto le nuove generalità YY come da attestazione rilasciata dal Consolato rumeno in ZZZZ in data WWWW.
Di seguito all’apposizione dell’annotazione si comunicherà all’anagrafe la variazione della maternità della bambina.
8 Giugno 2023 Grazia Benini
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2772, sintomo n. 2803
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
INPS – Messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: