Richiesta di nuovo prestito immediatamente successiva alla chiusura del precedente
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
DOMANDA:
Per un cittadino che ha in corso una pratica di cancellazione per irreperibilità (sono passati solo quattro mesi dall'avvio degli accertamenti) viene richiesto, da un altro Comune, il nulla osta per il rilascio della carta d'identità.
E' corretto rilasciare comunque il nulla osta, ovviamente segnalando anche il presunto cambio di residenza affinché se il soggetto risulti abitare stabilmente nell'altro comune si preferisca fare il cambio di residenza anziché la carta d'identità su delega?
RISPOSTA:
A parere dello scrivente non può negarsi alcuna certificazione in costanza di iscrizione.
Pertanto, dovrà essere rilasciato il nulla osta (se possibile) all'emissione del documento di identità contestualmente richiedendo una verifica ai sensi dell'articolo 16 del DPR 223/89 al comune richiedente, il quale potrà procedere, sussistendone i requisiti, all'avvio del procedimento di iscrizione d'ufficio.
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 14 luglio 2025
INPS – Messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025
Modello personalizzabile
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: