Costituzione della parte variabile del fondo risorse decentrate

Risposta del Dott. Ennio Braccioni

Quesiti
di Braccioni Ennio
12 Giugno 2023

Il Comune scrivente nel corso del 2022 ha realizzato economie sulle somme riferite a lavoro straordinario eseguito dal personale dipendente impegnando e liquidando somme inferiori rispetto a quelle inserite nel fondo in relazione ai limiti vigenti. Dette economie, in fase di rendiconto 2022, non sono state oggetto di accantonamento né di vincolo nell'ambito della destinazione dell'avanzo ma hanno contribuito alla formazione di avanzo libero. L'ente vorrebbe utilizzare nel 2023 le economie sugli straordinari portandoli in aumento sul fondo 2023. Si chiede se l'ente possa aumentare le risorse iscritte nel capitolo che ospita il fondo incentivante mediante utilizzo di maggiori entrate (quindi utilizzando fondi propri dell'ente) o se l'assenza di apposito accantonamento o vincolo nell'ambito dell'avanzo costituisce un impedimento.

Risposta

L’art. 67, comma 3, lettera e), del CCNL 21 maggio 2018 stabilisce espressamente che nella costituzione della parte variabile del fondo risorse decentrate si possono inserire i risparmi di straordinario dell’anno precedente; tenendo conto che detto fondo risorse decentrate rappresenta una spesa corrente dell'esercizio, lo stesso deve trovare copertura mediante risorse correnti dell'esercizio stesso.

Ove invece si intenda finanziare l'incremento del fondo 2023 derivante dal risparmio del lavoro straordinario dell'anno precedente mediante utilizzo dell'avanzo di amministrazione 2022 (in particolare dell'avanzo libero nel quale è confluita l'economia di spesa rilevata nell'esercizio), si evidenzia che tale soluzione non appare ammissibile, stante il disposto dell'articolo 187, comma 2, del TUEL, che elenca le finalità per le quali soltanto è ammesso l'utilizzo della quota libera dell'avanzo, elenco che ha carattere tassativo e nel quale non può ricomprendersi la spesa in argomento.

9 giugno 2023               Ennio Braccioni

 

Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4004, sintomo n. 4060

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×