Ruolo della Giunta per segnalazione abuso edilizio e omissione di atti d'ufficio del tecnico comunale
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiLa Prefettura ha autorizzato la reggenza per 120 giorni presso lo scrivente Comune in quanto il Segretario Comunale titolare è collocato a riposo con decorrenza 01/06/2023. Si chiede come dovrà essere retribuito il Segretario Comunale reggente, tenuto conto che il provvedimento di autorizzazione alla reggenza non indica nulla in proposito.
Le reggenze sono attribuite con provvedimento motivato ai Segretari titolari di sede, sentite le amministrazioni interessate, solo in via residuale rispetto all’affidamento di tali incarichi ai Segretari in disponibilità, eccezionalmente e per un periodo limitato che non può eccedere i 120 giorni.
Ai segretari ai quali sia stata attribuita la reggenza spetta un compenso in misura percentuale rispetto alla retribuzione complessiva in godimento di cui all’art. 37, comma 1, lett. da a) a e) del CCNL del 16.5.2001 (art. 1 accordo integrativo 13.1.2009), ragguagliata al periodo di incarico. Tale percentuale può essere fissata, con le modalità definite in sede di contrattazione decentrata regionale, in misura non superiore al 25%. In assenza di accordi regionali, le percentuali applicate sono definite nella misura del 15% per gli incarichi fino a 60 giorni e nella misura del 25% per gli incarichi di durata superiore.
Il periodo di durata della reggenza va calcolato, a parere di chi scrive, tenendo conto della data di cessazione dal servizio per collocamento a riposo.
12 giugno 2023 Angelo M. Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 5974, sintomo n. 6084
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Vademecum operativo per gli Enti locali
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: