Verifica correttezza conteggi delle ore di rimborso richiesti dalla ditta per un dipendente che è assessore
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
FISCO OGGI – 9 giugno 2023
Servizi Comunali Imposte e tasse Imposte e tasseFISCO OGGI
Modelli 730/2023 a rimborso: le incoerenze da non sottovalutare
9 Giugno 2023
Tra queste, un campanello d’allarme scatta anche in presenza di situazioni di rischio individuate in base alle irregolarità riscontrate nelle dichiarazioni degli anni precedenti
Stabiliti, con provvedimento del 9 giugno 2023, i criteri per individuare gli elementi di incoerenza utili per effettuare i controlli dei modelli 730/2023 con esito a rimborso, come disposto dalla legge di stabilità per il 2016. Oltre alle dichiarazioni presentate direttamente dal contribuente o tramite il sostituto d’imposta, i controlli possono riguardare anche quelle affidate a Caf o a professionisti abilitati.
La norma ispiratrice è l’articolo 5, comma 3-bis, del Dlgs 175/2014 (introdotto dalla legge n. 208/2015), secondo il quale “nel caso di presentazione della dichiarazione direttamente ovvero tramite il sostituto d’imposta che presta l’assistenza fiscale, con modifiche rispetto alla dichiarazione precompilata che incidono sulla determinazione del reddito o dell’imposta e che presentano elementi di incoerenza rispetto ai criteri pubblicati con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate ovvero determinano un rimborso di importo superiore a 4.000 euro, l’Agenzia delle entrate può effettuare controlli preventivi, in via automatizzata o mediante verifica della documentazione giustificativa, entro quattro mesi dal termine previsto per la trasmissione della dichiarazione, ovvero dalla data della trasmissione, se questa è successiva a detto termine...”. Inoltre, i controlli preventivi possono riguardare anche le dichiarazioni presentate ai Caf o ai professionisti abilitati (articolo 1, comma 4, Dlgs 175/2014).
Ebbene, i criteri che fanno scattare i controlli preventivi sono:
la presenza di situazioni di rischio in base alle irregolarità verificatesi negli anni precedenti.
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Modello personalizzabile
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Comunicato n. 2 del 25 giugno 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: