Trascrizione attestazione di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis quando risulta mancante la data di presentazione della domanda
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
QuesitiUn nostro residente, cittadino indiano, a seguito dell'acquisto della cittadinanza italiana, chiede di trascrivere nei registri di nascita una dichiarazione giurata (affidavit). Nella dichiarazione, resa dal cittadino stesso presso un notaio in India, vengono dichiarati luogo e data di nascita nonché i nomi dei genitori e viene specificato che la nascita non è mai stata registrata presso l'anagrafe indiana. È corretto rifiutare la trascrizione ed invitare il cittadino a presentarsi presso il competente Tribunale italiano?
L’affidavit non è un atto di nascita ma una semplice dichiarazione di parte quindi non può essere oggetto di trascrizione nei registri dello stato civile.
Il cittadino italiano dovrà richiedere la formazione dell’atto di nascita al Tribunale con le modalità di cui all’art. 95 del Dpr. 396/2000.
13 Giugno 2023 Grazia Benini
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2784, sintomo n. 2815
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 14 luglio 2025
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: