Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
QuesitiIl padre di un bambino minorenne del Bangladesh acquista la cittadinanza italiana con D.P.R., pertanto il bambino convivente acquista la cittadinanza italiana ex art. 14 l.n.1992/1991.
Il minore ha un cognome diverso da quello di entrambi i genitori, in linea con quanto disposto dalla normativa del Bangladesh. Si chiede pertanto se, diventando cittadino italiano, possa, mantenere tale cognome o debba uniformarsi a quello dei genitori. Eventualmente si chiede come variare il cognome del bambino.
Non è necessario uniformare il cognome del bambino nativo del Bangladesh con quello dei genitori. Infatti l’attribuzione del cognome "di fantasia” alla nascita è conforme alla normativa della sua cittadinanza del Bangladesh (cittadinanza che, oltretutto, il minore conserva dopo l’acquisto della cittadinanza italiana).
L’acquisto della cittadinanza italiana non obbliga il minore al cambiamento delle sue generalità, pertanto l’ufficiale dello stato civile non deve fare nulla.
05 luglio 2023 Roberta Mugnai
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2848, sintomo n. 2817
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Parere 3 giugno 2025, n. 3525
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: