Trascrizione atto di matrimonio estero corredato da certificato di "Diligencia de reconoscimento de firmas" a firma di un notaio
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta della Dott.ssa Francesca Urbani
QuesitiAl fine di procedere correttamente alle pubblicazioni di matrimonio, si chiede da quando decorrono i 180 giorni di validità delle stesse, quando l’ente deve procedere e quali documenti è necessario verificare per accogliere la richiesta.
L’ufficiale di stato civile deve verificare i requisiti e l’assenza di impedimenti così come disposto dagli artt. 84-85-86-87-88-89 del Codice Civile.
Per l’accoglimento dell’istanza devono essere necessariamente presentati:
Le pubblicazioni devono rimanere affisse nell’albo pretorio per 8 giorni e restano depositate nell'Ufficio per ulteriori 3 giorni per eventuali opposizioni.
L’art. 99 del codice civile dispone che “Il matrimonio non può essere celebrato prima del quarto giorno dopo compiuta la pubblicazione. Se il matrimonio non è celebrato nei centottanta giorni successivi, la pubblicazione si considera come non avvenuta”, pertanto il termine di 180 giorni decorre trascorsi i 3 giorni previsti dal primo comma dell’articolo in esame.
Dalla presentazione della richiesta di parte l’ufficiale di stato civile ha 30 giorni di tempo per verificare i requisiti surriferiti e procedere alle pubblicazioni.
25 Luglio 2023 Francesca Urbani
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2844, sintomo n. 2875
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: