Ricomparsa da irreperibilità: equiparabile all’iscrizione per provenienza dall'estero, quindi è necessario un documento di identità valido per l'espatrio

Risposta del Dott. ssa Liliana Palmieri

Quesiti
di Palmieri Liliana
16 Agosto 2023

Si chiede se un'iscrizione per ricomparsa da irreperibilità del cittadino comunitario, preveda obbligatoriamente l'esibizione di un documento d'identità o passaporto rilasciato dallo Stato di cittadinanza. Nella fattispecie trattasi di detenuto rumeno del quale il carcere ci fornisce soltanto un documento d'identità rilasciato dal Comune italiano che lo cancellò per irreperibilità. Si ribadisce che trattasi di cittadino comunitario e non extracomunitario. 

Risposta

La ricomparsa da irreperibilità è equiparabile, quanto a documentazione necessaria, alla iscrizione per provenienza dall'estero; pertanto per il cittadino comunitario è necessaria l'esibizione di un documento di identità valido per l'espatrio, rilasciato dalle competenti autorità dello Stato di appartenenza oltre alla prova del possesso dei requisiti di soggiorno, da fornirsi, quest'ultima, entro il termine di conclusione del procedimento di iscrizione.

Non posso, tuttavia, fare a meno di rilevare che il detenuto è la persona meno irreperibile di questo mondo! Ed è la persona che paga pegno della inefficienza anche del sistema carcerario, che troppo spesso non ha alcuna cura del rispetto degli obblighi anagrafici posti a carico dei responsabili delle convivenze.

Consiglio vivamente di accertare se vi siano i presupposti per annullare in autotutela il provvedimento di cancellazione per irreperibilità, a suo tempo adottato.

Questo consentirebbe di ripristinare la posizione anagrafica precedente di questa persona e di procedere, anziché ad una nuova iscrizione, ad una mutazione per la quale è sufficiente il documento di identità italiano e non è necessario procedere alla verifica dei requisiti.

 

13 agosto 2023 Dr.ssa Liliana Palmieri

Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2863, sintomo n. 2894

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×