Organizzazione manifestazione pubblica culinaria, con preparazione di dolci tipici in house e collaborazione di volontari

Risposta del Dott. Ambrogio Fichera

Quesiti
di Fichera Ambrogio
21 Agosto 2023

Per organizzare una manifestazione pubblica culinaria, con preparazione di dolci tipici in house, avvalendosi della collaborazione di volontari, a quali norme bisogna attenersi?

 

Risposta

Nel quesito non è specificato quale sia il soggetto organizzatore e non è indicata neppure l’ubicazione della manifestazione.

Ad ogni buon conto se l’iniziativa è organizzata da una Associazione o da un Comitato organizzatore su area pubblica il rappresentante legale dovrà chiedere la concessione per l’occupazione del suolo pubblico e presentare al SUAP del Comune una SCIA per la somministrazione temporanea di alimenti e bevande, utilizzando la modulistica unificata regionale o il portale telematico se attivato.

Si fa presente che, per la somministrazione temporanea di alimenti e bevande collegata a manifestazioni o ad iniziative di pubblico spettacolo, la legge 287/91 non prevede la designazione di una persona munita di qualifica professionale.

La SCIA di somministrazione temporanea dovrà dichiarare il rispetto delle norme e disposizioni igienico sanitarie relative alla preparazione e somministrazione degli alimenti e delle bevande, con particolare riferimento al locale di preparazione e al trasporto degli alimenti.

In caso di predisposizione di stands o altre attrezzature adibite alla somministrazione, con utilizzo di apparecchiature per la cottura e/o il riscaldamento degli alimenti, approntamento di impianti elettrici o di illuminazione provvisori, uso di bombole di gpl, di braceri, ecc., dovranno essere rispettate le misure di sicurezza ed antincendio secondo le norme vigenti e predisposta apposita relazione tecnica firmata da professionista abilitato.

Qualora si preveda che la manifestazione sia in grado di richiamare un rilevante afflusso di persone dovrà  essere predisposto anche un piano di gestione delle emergenze.

18/08/2023    Dr. Ambrogio Fichera

Per i clienti Halley: ricorrente QS n. 2693 sintomo  QS n.2765

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×