Trascrizione del matrimonio estero tra cittadina AIRE e un cittadino straniero residente in altro comune e relative comunicazioni

Risposta della Dott.sa Grazia Benini

Quesiti
di Benini Grazia
23 Agosto 2023

Il Consolato francese ha inviato al nostro ufficio un atto di matrimonio contratto in Francia fra una cittadina divenuta italiana, iscritta AIRE, e un cittadino straniero residente in altro Comune italiano. Si chiede se, trascritto l'atto quale comune di residenza AIRE, sia necessario inviare lo stesso al Comune di residenza dell'altro coniuge per la trascrizione o altra comunicazione di matrimonio per l'aggiornamento anagrafico

Risposta

Quando un cittadino straniero residente in Italia contrae matrimonio all’estero l’unica incombenza consiste nell’aggiornare lo stato civile risultante in anagrafe. L’atto di matrimonio non sarà oggetto di trascrizione poiché si tratta appunto di un cittadino straniero. Pertanto l’ufficiale di stato civile del vostro comune, in quanto comune di iscrizione AIRE della sposa cittadina italiana, effettuerà la trascrizione dell’atto e ne fornirà comunicazione al comune di iscrizione anagrafica del cittadino straniero per l’aggiornamento anagrafico.

 

23 Agosto 2023   Dott.ssa Grazia Benini

Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2870 sintomo QD n. 2901

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×