Risposta della Dott.sa Grazia Benini
QuesitiIl Consolato francese ha inviato al nostro ufficio un atto di matrimonio contratto in Francia fra una cittadina divenuta italiana, iscritta AIRE, e un cittadino straniero residente in altro Comune italiano. Si chiede se, trascritto l'atto quale comune di residenza AIRE, sia necessario inviare lo stesso al Comune di residenza dell'altro coniuge per la trascrizione o altra comunicazione di matrimonio per l'aggiornamento anagrafico
Quando un cittadino straniero residente in Italia contrae matrimonio all’estero l’unica incombenza consiste nell’aggiornare lo stato civile risultante in anagrafe. L’atto di matrimonio non sarà oggetto di trascrizione poiché si tratta appunto di un cittadino straniero. Pertanto l’ufficiale di stato civile del vostro comune, in quanto comune di iscrizione AIRE della sposa cittadina italiana, effettuerà la trascrizione dell’atto e ne fornirà comunicazione al comune di iscrizione anagrafica del cittadino straniero per l’aggiornamento anagrafico.
23 Agosto 2023 Dott.ssa Grazia Benini
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2870 sintomo QD n. 2901
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: