Obiettivi di performance relativi al rispetto dei tempi di pagamento delle fatture

Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

Quesiti
di Monteverdi Massimo
30 Agosto 2023

Questo Comune ha approvato in data 14.02.2023 gli obiettivi di performance 2023/2025. Si chiede se, ed eventualmente in quali termini, sia applicabile, per l'anno 2023, la normativa di cui all'art. 4-bis, comma 2, del D.L. n. 13 del 24.02.2023, convertito con modificazioni dalla Legge n. 41 del 21.04.2023, essendo stata introdotta in data successiva all'approvazione degli obiettivi da parte dell'Ente e all'assegnazione degli obiettivi individuali ai Responsabili.

Risposta

L’art. 4-bis, c. 2, D.L. n. 13/2023 dispone:

2. Le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nell'ambito dei sistemi di valutazione della performance previsti dai rispettivi ordinamenti, provvedono ad   assegnare, integrando i rispettivi contratti individuali, ai dirigenti responsabili dei pagamenti delle fatture commerciali nonché ai dirigenti apicali delle rispettive strutture specifici obiettivi annuali relativi al rispetto dei tempi di pagamento previsti dalle vigenti disposizioni e valutati, ai fini del riconoscimento della retribuzione di risultato, in misura non inferiore al 30 per cento. Ai fini dell'individuazione degli obiettivi annuali, si fa riferimento all'indicatore di ritardo annuale di cui all'articolo 1, commi 859, lettera b), e 861, della legge 30 dicembre 2018, n. 145. La verifica del raggiungimento degli obiettivi relativi al rispetto dei tempi di pagamento è effettuata dal competente organo di controllo di regolarità amministrativa e contabile sulla base degli indicatori elaborati mediante la piattaforma elettronica per la gestione telematica del rilascio delle certificazioni di cui all'articolo 7, comma 1, del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno 2013, n. 64.

Non si rilevano impedimenti all’integrazione in corso d’anno degli obiettivi di performance già approvati con quanto stabilito dalla suddetta normativa.

La disposizione, infatti, non fa riferimento a una sua decorrenza specifica, ben potendo essere applicata già agli obiettivi 2023. 

Gli obiettivi di performance indicati nella norma sono infatti annuali, e saranno verificati a consuntivo (da gennaio 2024 in poi) dall’organo di revisione.

L’ente procederà a integrare gli obiettivi già assegnati con quanto normativamente stabilito e, in fase di rendicontazione, sulla base dell’indicatore di ritardo annuale sarà possibile verificare il raggiungimento dell'obiettivo.

28 agosto 2023              Massimo Monteverdi

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6247, sintomo n. 6353

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×