Acquisto della cittadinanza dei minori nati all’estero, figli di cittadini naturalizzati italiani
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
QuesitiDue cittadini AIRE stanno per adottare un minore straniero nato all'estero. Si chiede quale ente sia competente a trascrivere la sentenza di adozione che sarà emessa dal Tribunale di Milano e successivamente l'atto di nascita, nonché a gestire la pratica di iscrizione anagrafica.
Sarà il Tribunale per i Minorenni di Milano a dichiarare l’efficacia del provvedimento straniero di adozione e ad inoltrarlo al comune competente alla trascrizione o, se la richiesta è pervenuta al tribunale attraverso il Consolato italiano, potrebbe essere quest’ultimo ad inoltrare il decreto di efficacia al comune italiano secondo i criteri generali desumibili dall’art. 17 del Dpr. 396/2000; il comune prescelto dovrebbe essere quello di iscrizione Aire dei genitori, il quale, ricevuto il decreto e provveduto alla sua trascrizione, trascriverà di seguito l’atto di nascita e perfezionerà infine l’iscrizione Aire del minore.
1° settembre 2023 Grazia Benini
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2893, sintomo n. 2924
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: