Registrazione in Agenzia delle entrate per la successiva consegna dei ruoli di entrate patrimoniali
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
FISCO OGGI – 5 settembre 2023
Servizi Comunali Imposte e tasse Imposte e tasseFISCO OGGI
Modelli 730/2023 dai Caf all’Agenzia, ultimo giorno venerdì 15 settembre
5 Settembre 2023
E’ la scadenza entro cui Caf e professionisti sono tenuti a trasmettere le dichiarazioni presentate dai contribuenti nella quarta finestra temporale 16 luglio-31 agosto
Entro il prossimo venerdì 15 settembre i sostituti d'imposta che prestano assistenza fiscale, i Caf e i professionisti abilitati devono inviare all'Agenzia delle entrate le dichiarazioni presentate dai contribuenti dal 16 luglio al 31 agosto 2023 e i relativi prospetti di liquidazione (Modello 730-3). Oltre tale termine, per i contribuenti si apre automaticamente la quinta e ultima finestra che vincola Caf e professionisti a inviare i modelli entro il 30 settembre
I tempi, per quanto riguarda i Caf e i professionisti che prestano assistenza fiscale, sono indicati dall’articolo 16-bis del Dl n. 124/2019 che fissa al 31 maggio la prima scadenza da monitorare. Nel dettaglio, fermo restando il termine ultimo di presentazione del modello 730 entro il 30 settembre, i professionisti e i Caf che prestano assistenza trasmettono all’Agenzia i modelli predisposti:
La misura con le modalità di invio strutturate in cinque finestre temporali garantisce al contribuente tempi rapidi di conguaglio a debito o a credito, legati quindi alla tempistica di presentazione della dichiarazione non più al mese di luglio (per i pensionati agosto/settembre) come avveniva in precedenza.
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
FiscoOggi – 19 giugno 2025
Agenzia delle Entrate – Comunicato stampa del 17 giugno 2025
FiscoOggi – 13 giugno 2025
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 5 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: