Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 6 settembre 2023
Servizi Comunali Sicurezza informaticaAgenzia per la cybersicurezza nazionale
European Cyber Security Month: contribuisci con le tue idee
L’ECSM lancia un invito a condividere idee, suggerimenti ed esperienze sull’Ingegneria Sociale - Social Engineering
data
06 Settembre 2023
Manca meno di un mese all’European Cybersecurity Month (ECSM), trenta giorni di iniziative ad ottobre 2023, che vedono coinvolti tutti gli Stati membri in una campagna coordinata di consapevolezza sulla cybersicurezza.
Per sostenere il messaggio e arricchirlo dei contributi di tutti, l’organizzazione ha promosso un invito a condividere idee, suggerimenti ed esperienze sull'ingegneria sociale. Che si tratti di una storia, di un'infografica, di un video o di un semplice consiglio, si può partecipare creando contenuti sul Social Engineering e condividendoli sui social media utilizzando gli hashtag #OpenECSM e #CyberSecMonth.
Ogni settimana l’ECSM sceglierà i contenuti che verranno promossi sui canali social ufficiali.
La consapevolezza è il primo passo nella difesa: condividendo le proprie conoscenze sull'ingegneria sociale, si contribuisce a creare un mondo digitale più sicuro per tutti.
Dal 2023, l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) è coordinatore nazionale dello European Cybersecurity Month (ECSM), il principale progetto di consapevolezza in materia di cybersicurezza (cybersecurity awareness).
L’iniziativa, promossa a livello europeo a partire dal 2013, prevede la cooperazione degli Stati Membri, della Commissione, e di ENISA per la progettazione e realizzazione coordinata di campagne annuali in favore dei cittadini e delle organizzazioni europei, volte ad aumentare la conoscenza dei rischi derivanti dall’uso delle tecnologie e la diffusione delle buone abitudini di “igiene cyber”.
Scopri di più sullo European Cyber Security Month.
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – 2 settembre 2024
Garante per la protezione dei dati personali – 2 maggio 2024
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: