Qualificazione delle stazioni appaltanti: nuove indicazioni generali e chiarimenti
ANAC – 30 giugno 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiIl quesito che pongo è relativo alla lista di carico della Tari.
A seguito dell’approvazione delle tariffe, viene elaborata, nel mese di maggio, la lista di carico per l'anno in corso e approvata con determina.
Il dubbio è se sia necessario a fine anno o l'anno successivo rideterminare tale lista di carico a seguito delle variazioni intervenute.
Oppure se sia sufficiente approvare la lista di carico suppletiva, prima della rata saldo, 16/12.
Posto che la gestione operativa della lista di carico e delle sue variazioni dovrebbe essere oggetto di apposita norma regolamentare, si ritiene più corretto al fine di ottimizzare le diverse emissioni, prima di approvare un ruolo integrativo, attendere la data ultima entro la quale i contribuenti possono presentare nuove denunce o modifiche alle denunce precedenti.
Infatti, sulla base dell’art. 70, c. 1, D.Lgs. n. 507/1993 (in tema di TARSU ma applicabile anche alla TARI), il contribuente ha tempo generalmente fino al 20 gennaio dell’anno successivo per denunciare eventuali modifiche relative ai locali e alle aree, alla loro superficie e destinazione che influisca sull'applicazione e riscossione del tributo (e fatta sempre salva una diversa data prevista eventualmente dal regolamento comunale).
8 Settembre 2023 Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente QT n. 1564, sintomo n. 1644
ANAC – 30 giugno 2025
Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali
Decreto interministeriale del 24 giugno 2025
Consiglio di giustizia amministrativa siciliana, sentenza 338 del 23 aprile 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: