Termini di preavviso, congedo straordinario e condizioni per accedere alla pensione con Opzione Donna
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiIn caso di presentazione delle dimissioni da parte di un dipendente del comune in quanto vincitrice di concorso in altro ente, si chiede se i termini di preavviso debbano obbligatoriamente contemplare giornate di lavoro effettive ovvero il dipendente durante il preavviso possa procedere sia alla fruizione delle ferie maturate sia al recupero delle ore eccedenti effettuate in costanza di rapporto di lavoro.
L’art. 12, c. 6, CCNL 9 maggio 2006 dispone:
“6. L’assegnazione delle ferie non può avvenire durante il periodo di preavviso. Pertanto, in caso di preavviso lavorato si dà luogo al pagamento sostitutivo delle stesse”.
Secondo l’ARAN (orientamento applicativo RAL-1762):
“Nell’ambito del divieto di fruizione durante il periodo di preavviso, rientrano sia le ferie maturate e non fruite prima dello stesso, sia quelle che si vanno a maturare nel corso del medesimo periodo di preavviso.
Ove eccezionalmente, in difformità dalla previsione contrattuale, sia comunque avvenuta la fruizione delle ferie durante il preavviso, si ritiene che esso sia prorogato in misura corrispondente, salva la possibilità di rinuncia al preavviso stesso da parte del soggetto che riceve la comunicazione di risoluzione del rapporto di lavoro per un periodo corrispondente alle ferie fruite.
Si applica, cioè, in via analogica il principio privatistico per cui le diverse ipotesi di assenza dal lavoro (malattia ecc.) sospendono il decorso del preavviso.
E ciò trova la sua spiegazione nella circostanza che fino alla scadenza del periodo di preavviso il rapporto è ancora giuridicamente attivo e quindi trovano applicazione ancora tutti gli istituti ad esso attinenti.”
Ciò si applica, perciò, anche alle ore da recuperare, che allungano il periodo di preavviso se, appunto, recuperate.
11 settembre 2023 Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6309, sintomo n. 6414
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
Risposta del Dott. Cristoforo Di Lorenzo
Risposta del Dott. Giancarlo Menghini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: