Cancellazione della scheda e nuova iscrizione anagrafica di minore in seguito ad adozione legittimante

Risposta di Andrea Dallatomasina

Quesiti
di Dallatomasina Andrea
16 Settembre 2023

Abbiamo inserito in anagrafe l'adozione di una cittadina minorenne residente. Abbiamo cancellato le vecchie generalità “per altri motivi” ed inserito una nuova scheda con la stessa motivazione per poterla registrare con le nuove generalità. 

Si chiede da quando debba decorrere la nuova iscrizione.

Risposta

Il Ministero dell'Interno di recente ha pubblicato sul sito ANPR - Documentazione tecnica, le istruzioni per la corretta gestione dei casi di adozione legittimante che si riporta di seguito: "Per effetto del provvedimento di adozione del Tribunale per i minorenni, il minore adottato acquista lo stato di figlio degli adottanti dei quali assume il cognome. A seguito del provvedimento di adozione, il comune di residenza del minore adottato deve chiudere la sua scheda anagrafica tramite l’operazione di “cancellazione per altri motivi” (senza nessun’altra specificazione) con le generalità del minore acquisite alla nascita e con decorrenza dalla data del provvedimento di cancellazione. Si tratta di un provvedimento d’ufficio per il quale, data la particolare esigenza di assoluta segretezza, non dovrà essere comunicato l’avvio del procedimento, né dovrà essere notificato il provvedimento di cancellazione.

Il comune di residenza dei genitori adottanti deve iscrivere il minore nello stato di famiglia degli stessi, con le nuove generalità spettanti in esito al provvedimento di adozione, tramite operazione di “iscrizione per altri motivi” (senza nessun'altra specificazione), su istanza di parte con decorrenza dalla data di richiesta di iscrizione anagrafica dei genitori adottanti o, in mancanza, d’ufficio, con decorrenza dalla data del provvedimento di iscrizione. Con tale operazione è possibile richiedere l’emissione del nuovo codice fiscale se non ancora assegnato.

In tutti i casi in cui i comuni abbiano operato in modo difforme da quanto indicato, si invitano gli ufficiali d’anagrafe a verificare l’efficacia delle soluzioni adottate, al fine di garantire la totale impossibilità di ottenere notizie, informazioni, certificazioni per il tramite dell’ANPR, anche in relazione alla certificazione di dati storici.

Nel caso in cui siano stati adottati comportamenti non idonei a garantire i vincoli di riservatezza, è necessario contattare l’assistenza Sogei al n. 800863116 che provvederà ad esaminare il caso e a fornire tutte le indicazioni tecniche più adeguate.”

14 Settembre 2023        Andrea Dallatomasina

 

Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2915, sintomo n. 2946

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×