Esame della proposta di aggiornamento dell’allegato n. 6 al decreto legislativo n. 118 del 2011, concernente il piano dei conti integrato, aggiornato agli esiti della riunione del 21 maggio
ARCONET – Resoconto riunione del 25 giugno 2025
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
QuesitiRisulta in anagrafe una famiglia composta da una coppia convivente ma non sposata, due figli della coppia e due figli della signora. Per questi ultimi, che risultano registrati come conviventi senza vincoli affettivi, in quanto non figli dell'intestatario, non viene erogato l'assegno unico.
Si chiede se sia possibile modificare in anagrafe la registrazione della “parentela” ed eventualmente quale vincolo sia più corretto indicare.
Premesso che la registrazione quali conviventi senza vincoli affettivi presuppone che, al momento dell'ingresso nella famiglia anagrafica intestata al compagno della madre di questi ragazzi, non sia stata resa la dichiarazione circa la sussistenza di vincoli affettivi (vincoli che potrebbero benissimo sussistere, ma che devono essere congiuntamente ed esplicitamente dichiarati dagli interessati), la modifica del rapporto di parentela fra intestatario scheda e componenti può essere fatta solo nel caso di decesso dell'intestatario o di "uscita" dell'intestatario dal foglio di famiglia, per cambio di abitazione, emigrazione in altro comune o all'estero.
Pertanto, l'unica possibilità è data dal fatto che gli interessati dichiarino che fra intestatario e figli della compagna esista un vincolo affettivo, qualora si accerti che l'erronea indicazione circa la mancanza di vincoli affettivi non sia ascrivibile agli interessati, ma ad una errata valutazione da parte dell'ufficio. Ciò perché la dichiarazione sulla sussistenza (o sulla mancanza) dei vincoli non può essere soggetta a ripensamenti, come asserito dall'Istat nelle Avvertenze e note illustrative al regolamento anagrafico (Metodi e norme - ed. 1992). In sostanza, solo laddove l'ufficio accerti, in via di autotutela, di non aver gestito correttamente la dichiarazione relativa ai vincoli affettivi, è ammissibile intervenire per adeguare la registrazione anagrafica.
14 Settembre 2023 Liliana Palmieri
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2917, sintomo n. 2948
ARCONET – Resoconto riunione del 25 giugno 2025
FiscoOggi – 16 luglio 2025
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
INPS – Messaggio n. 1895 del 16 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: