Demolizione e ricostruzione di un immobile e variazione altezze preesistenti
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
QuesitiSi trascrive un estratto plurilingue di matrimonio celebrato in Austria tra un nostro aire e una cittadina straniera. La sposa ha acquistato il cognome maritale come riportato in estratto e nella carta d'identità rumena, allegata dall'Ambasciata di Vienna.
Si chiede se sia necessario apporre un’annotazione concernente il cambio cognome della cittadina straniera sull’atto di nascita della figlia trascritto nel 2020.
La risposta è affermativa. Il cambiamento di cognome del genitore, in applicazione dell'art. 49 comma 1 lett. P del d.P.R. n. 396/2000 determina la necessità di procedere alla relativa annotazione nell'atto di nascita del figlio. La formula da utilizzare è la n. 160 da adattare.
A tal proposito, si richiama quanto specificato nel Massimario per l'Ufficiale di stato civile, che, per molti aspetti risulta superato dalle disposizioni normative sopravvenute, ma per la fattispecie oggetto del quesito, risulta ancora attuale: "Può capitare che il cittadino straniero subisca un cambiamento di generalità, secondo l’ordinamento dello Stato di appartenenza. Nel rispetto delle indicazioni dell’art. 24 della legge 218/1995, le nuove generalità, opportunamente certificate dalla competente autorità straniera, dovranno essere riportate negli atti anagrafici mentre, per eventuali atti di stato civile formati in Italia, si effettuerà annotazione marginale, nella quale si dovrà far risultare il cambiamento intervenuto. A tal fine si utilizzerà una formula che presenti analogia con il caso concreto."
14 Settembre 2023 Liliana Palmieri
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2918, sintomo n. 2949
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
ARCONET – Resoconto riunione del 25 giugno 2025
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: