Trascrizione atto di matrimonio estero corredato da certificato di "Diligencia de reconoscimento de firmas" a firma di un notaio
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
QuesitiL’Ambasciata d'Italia in Irlanda trasmette una sentenza di divorzio non in formato standard previsto da Regolamento CE 2201/2003, ma una semplice traduzione del provvedimento. Inoltre non si evince la data del passaggio in giudicato. Richiesti chiarimenti all'Ambasciata, è stato riferito genericamente che in Irlanda l'atto di divorzio viene concesso una volta e che l'atto è passato in giudizio.
Si chiede se sia possibile procedere alla trascrizione.
Spero che l’Ambasciata oltre alla traduzione abbia inviato anche l’atto originale a cui la traduzione si riferisce, diversamente non è possibile per voi valutare la sentenza.
Per quello che riguarda la non trasmissione del modello di cui all’art. 39 del Regolamento 2201/ 2003 , l’articolo 37 del medesimo Regolamento prevede la possibilità che in caso di mancanza del certificato si possa valutare la sussistenza dei requisiti occorrenti lavorando sulla sentenza stessa.
Se l’Ambasciata afferma che il provvedimento è passato in giudicato ci si può attenere alla sua dichiarazione senza alcun problema.
2 Ottobre 2023 Dott.ssa Grazia Benini
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2939, sintomo n. 2971
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: