Trascrizioni e annotazioni da effettuare a seguito di annullamento d'ufficio da parte del Prefetto del decreto di conferimento della cittadinanza
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
QuesitiSi riceve il decreto che dispone la variazione del cognome di persona divorziata. Si chiede se a seguito di trascrizione sia necessario apporre l'annotazione anche sull'atto di matrimonio (form.159) e sull'atto di nascita dell'ex coniuge (form.161), oppure se sia sufficiente l'annotazione sull'atto di nascita dell'interessato/a (form.159).
RISPOSTA:
Se la signora ha modificato per decreto il cognome suggerisco di modificare tutti gli atti di stato civile a lei correlati. È vero che il vincolo matrimoniale è ormai sciolto ma non allineare al nuovo cognome anche questo atto potrebbe causare disagio alla signora: si pensi al rilascio di un estratto di nascita in cui necessariamente andrebbe apposta l’annotazione relativa al matrimonio precedente e che indicherebbe la sposa con il cognome che non la identifica più. Uguale considerazione per l’aggiornamento dell’atto di nascita dell’ex marito.
2 Ottobre 2023 Grazia Benini
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2940, sintomo n. 2972
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: