Nel censimento generale del 2011 il nostro Ente ha una popolazione sotto i 15.000 abitanti, nello specifico 14970. In data 13/10/2017 ISTAT ci ha inviato una comunicazione prot. 1045909 nel quale ci informa che il nostro Comune rientra fra quelli che saranno coinvolti soltanto in una delle edizioni annuali del censimento permanente (dal 2019 al 2021) che si svolgerà nel quarto trimestre di ciascun anno e pertanto sembra nel quarto trimestre 2019.
Alla luce di quanto disposto nella legge di bilancio 2018, tenuto conto di quanto comunicato da ISTAT, visto che il prossimo anno si terranno le elezioni amministrative, al fine di fornire la corretta indicazione alle forze politiche che iniziano a chiedere se il nostro Comune avrà elezioni sotto o sopra i 15.000 abitanti, si chiede di conoscere se per le elezioni amministrative 2019 farà fede ancora il dato censuario del 2011?
Secondo quanto prevede il comma 236 dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205 “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020” ( legge di stabilità per il 2018) “La popolazione legale è determinata con decreto del Presidente della Repubblica, sulla base dei risultati del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, secondo la metodologia e la cadenza temporale indicate nel Piano generale di censimento”.
Dott. Pietro Rizzo 09/02/2018
Modelli aggiornati in relazione alle ultime circolari ministeriali
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ministero dell’Interno – Circolare 15 maggio 2025, n. 47
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: