Trascrizione di un’ordinanza di riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis congiuntamente ad un’ordinanza di rettifica di errore materiale

Risposta della Dott.ssa Grazia Benini

Quesiti
di Benini Grazia
20 Ottobre 2023

Abbiamo ricevuto da un legale l’ordinanza del tribunale di riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis a più cittadini. Riscontrato un errore del giudice concernente il cognome, è stata adottata un’ordinanza di correzione di un errore materiale, trasmessa con certificato di passaggio in giudicato.

Avendo deciso di procedere alla trascrizione, si chiede come riportare il nome corretto: si trascrive come indicato nell’ordinanza iniziale e poi si appone annotazione di correzione (eventualmente quale) oppure si può procedere a trascrivere il nome già corretto?

Risposta

Poiché non ha ancora provveduto alla trascrizione dell’ordinanza, si suggerisce di procedere all’adempimento richiesto specificando nel cappello dell’atto che si provvederà alla trascrizione dell’ordinanza unitamente al provvedimento di rettifica; questo le permetterà di indicare direttamente il dato corretto.

18 Ottobre 2023            Grazia Benini

 

Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 2964, sintomo n. 2996

 

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×