Dipendente a tempo pieno che chiede il part time e spese del personale

Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

Quesiti
di Monteverdi Massimo
02 Novembre 2023

L’Ente ha un dipendente assunto a tempo pieno e indeterminato che vorrebbe chiedere la riduzione dell'orario di lavoro a 18 ore. Si chiede se l'Ente, ai fini della quantificazione della spesa del personale, sia comunque tenuto a considerare il dipendente come fosse a tempo pieno.

Risposta

La determinazione degli spazi assunzionali ai sensi del D.M. 17 marzo 2020 si effettua sulla base della spesa di personale come certificata dal rendiconto di gestione.

Ne segue che, se la trasformazione da tempo pieno a tempo parziale si verifica nel corso del 2023, dopo l’approvazione del relativo rendiconto, il calcolo degli spazi assunzionali terrà conto delle spese effettive impegnate nel corso dell’anno (quindi, in parte a tempo pieno e in parte a tempo parziale).

Se il riferimento alle spese di personale è in relazione al rispetto del valore medio triennale 2011-2013 o del valore del 2008, come da L. n. 296/2006, il calcolo prenderà comunque in considerazione le spese impegnate a consuntivo e dunque quelle effettive.

30 ottobre 2023              Massimo Monteverdi

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6535, sintomo n. 6639

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×