Acquisto della cittadinanza italiana dei figli nati all'estero di cittadino italiano naturalizzato nel paese di emigrazione
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
QuesitiHo ricevuto dal consolato di Caracas l’atto di morte, avvenuta nel 2017, di un cittadino nato in questo Comune nel 1891. Nell’atto di nascita risulta annotata la morte presunta, dichiarata con una sentenza del tribunale del 2006.
Si chiede se si debba procedere alla trascrizione dell’atto di morte inviato dal Consolato.
Un atto di morte del soggetto già esiste anche se indica una data di morte presunta quindi l’atto con il quale ora viene certificata l’effettiva data del decesso non dovrà essere oggetto di trascrizione ma sarà utilizzato dal tribunale per emettere sentenza di accertamento di avvenuto decesso così come previsto dall’art. 67 del Codice Civile.
Il suggerimento è quindi quello di inviare l’atto di morte pervenuto dal Venezuela al Procuratore della Repubblica accompagnandolo con una relazione in cui darete atto della sentenza di morte presunta registrata e chiederete di attivare il tribunale ad emettere sentenza di accertamento di morte, la quale una volta pervenuta sarà annotata a margine dell’atto di morte presunta con la formula 189.
8 Novembre 2023 Grazia Benini
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 3010, sintomo n. 3042
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Vademecum operativo per gli Enti locali
INPS – Messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025
FiscoOggi – 16 luglio 2025
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: