Veicoli elettrici: non hanno un diritto assoluto ad accedere alle zone a traffico limitato
T.A.R. Lazio, seconda sezione, sentenza n. 11841 del 17 giugno 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiL’art. 12-bis, c. 1, D. Lgs. n. 285/1992 dispone:
“1. Con provvedimento del sindaco possono essere conferite funzioni di prevenzione e accertamento di tutte le violazioni in materia di sosta nell'ambito delle aree oggetto dell'affidamento per la sosta regolamentata o a pagamento, aree verdi comprese, a dipendenti comunali o delle società private e pubbliche esercenti la gestione della sosta di superficie a pagamento o dei parcheggi. Con provvedimento del sindaco possono, inoltre, essere conferite a dipendenti comunali o a dipendenti delle aziende municipalizzate o delle imprese addette alla raccolta dei rifiuti urbani e alla pulizia delle strade funzioni di prevenzione e accertamento di tutte le violazioni in materia di sosta o di fermata connesse all'espletamento delle predette attività.”
Gli ausiliari, dunque, hanno funzioni accertative e preventive esclusivamente in materia di sosta.
Sono perciò escluse ulteriori mansioni che attengano ad altri ambiti di intervento legati alle funzioni della polizia locale.
Nulla vieta che tali dipendenti possano essere chiamati a svolgere le loro mansioni in orario notturno, ma sempre ed esclusivamente in attività inerenti alla sosta.
9 novembre 2023 Massimo Monteverdi
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6578, sintomo n. 6682
T.A.R. Lazio, seconda sezione, sentenza n. 11841 del 17 giugno 2025
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Risposta del Dott. Marco Massavelli
Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) - Delibera 29 novembre 2024, n. 81
Consiglio di Stato, Sezione V - Sentenza 7 gennaio 2025, n. 86
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: