Nuovo contraddittorio preventivo e sospensione dei termini processuali
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
QuesitiPuò essere applicata la sanzione disciplinare della sospensione dal lavoro con privazione della retribuzione durante il periodo di astensione obbligatoria per maternità, oppure si deve attendere che il personale rientri in servizio?
Il caso è disciplinato dall’art. 54 D.lgs. 151/2001 nel quale è stabilito, al comma 4, che “Durante il periodo nel quale opera il divieto di licenziamento, la lavoratrice non può essere sospesa dal lavoro, salvo il caso che sia sospesa l'attività dell'azienda o del reparto cui essa è addetta, sempreché il reparto stesso abbia autonomia funzionale.”
È utile ricordare che il divieto di licenziamento opera dall'inizio del periodo di gravidanza fino al termine dei periodi di interdizione dal lavoro previsti dal Capo III - che disciplina il “Congedo per maternità” nelle varie ipotesi - del suddetto D. Lgs 151/2001, nonché fino al compimento di un anno di età del bambino.
Pertanto, è necessario attendere che il personale rientri in servizio e decorra almeno un anno dal parto.
14 novembre 2023 Ylenia Daniele
Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6599, sintomo n. 6703
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
La nuova disciplina alla luce dell'atto di orientamento del 15.07.2024 dell'Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti locali
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: