Istanza di riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis a due minori presentata dalla madre, vedova del marito che trasmette la cittadinanza

Risposta della Dott.ssa Grazia Benini

Quesiti
di Benini Grazia
20 Novembre 2023

Si chiede se l'istanza per il riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis a due minorenni (non residenti) possa essere effettuata dalla madre degli stessi, vedova del marito che trasmette la cittadinanza.

Risposta

Quello della cittadinanza è un diritto personalissimo del soggetto che non può essere oggetto di rappresentanza pertanto nessuno, neanche un genitore o un tutore, può presentare istanza di riconoscimento in vece del minore che per problemi di età non può sottoscriverla.

Affinché i minori possano essere riconosciuti italiani il genitore deve ottenere il riconoscimento. In questo caso, essendo deceduto il genitore che trasmette la cittadinanza, non è ovviamente possibile e i minori devono attendere il compimento della maggiore età e presentare l’istanza personalmente.

17 Novembre 2023        Grazia Benini

 

Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 3029, sintomo n. 3061

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×