La mancata approvazione dell’ipotesi di bilancio in riequilibrio di un ente in dissesto da parte del consiglio comunale legittima il suo scioglimento
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiBilancio previsione 2024-2026 - Equilibri di bilancio disallineati.
L’Ente ha utilizzato gli introiti derivanti della vendita di terreni per ripianare il disavanzo; quando stampa gli equilibri, non ha pareggio tra parte corrente e parte capitale ma alla fine lo squilibrio si azzera e si ottiene comunque un equilibrio di bilancio.
Si chiede se ciò è corretto.
Preliminarmente si osserva che in sede di bilancio di previsione il disavanzo di amministrazione “ordinario” (art. 188 del TUEL) concorre a determinare l’equilibrio corrente e deve essere di norma ripianato mediante risorse correnti: per tali motivi il relativo importo è indicato nel prospetto degli equilibri alla voce AA). Per il ripiano di detto disavanzo è consentito l’utilizzo dei proventi derivanti da alienazione di beni patrimoniali disponibili (proventi che consistono in entrate in conto capitale) solamente con riferimento a squilibri di parte capitale, proventi che nel prospetto degli equilibri risulteranno esposti alla voce R).
Tanto premesso, ed ipotizzando che l’utilizzo degli introiti derivanti dalla vendita di cui al quesito riguardi squilibri di parte capitale, si ritiene corretta la situazione degli equilibri descritta nel quesito stesso, ove la eccedenza di risorse di parte capitale (corrispondente appunto al ricavo della vendita) va a compensare il saldo negativo di parte corrente determinato dal disavanzo di amministrazione, in modo tale da garantire un equilibrio finale (voce W del prospetto degli equilibri).
17 novembre 2023 Ennio Braccioni
Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4879, sintomo n. 4923
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Agenzia delle Entrate – Circolare n. 8/E del 19 giugno 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: