Diritto di abitazione coniuge superstite sulla pertinenza
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiUna contribuente é proprietaria al 100% di un C/2 che è pertinenza di un A/4 di cui é proprietaria al 16% e nel quale é residente. Nell'A/4 é residente anche la mamma che ha il diritto di abitazione come coniuge superstite. La contribuente ha diritto di non pagare l'IMU sulla pertinenza anche se, pur essendo proprietaria al 16% e residente, sua madre ha il diritto di abitazione sullo stesso immobile come coniuge superstite?
Per l’abitazione dove si è instaurato il diritto di abitazione al coniuge superstite, la figlia è semplicemente nuda proprietaria, per cui la pertinenza di sua proprietà non può essere in alcun modo collegata all’abitazione della mamma.
22 novembre 2023 Luigi D’Aprano
Per i clienti Halley: ricorrente QI n. 966, sintomo n. 1008
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: