Comunicato Anac 18/06/2025: prorogata la possibilità di utilizzare l'interfaccia web, necessità di motivazione
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Produzione nelle costruzioni e costi di costruzione
A dicembre 2017, rispetto al mese precedente, l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra un incremento del 2,1%. Nello stesso mese, gli indici di costo del settore diminuiscono dello 0,2% per il fabbricato residenziale e per il tronco stradale senza tratto in galleria e dello 0,1% per l'indice del tronco stradale con tratto in galleria.
Nella media del quarto trimestre l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è aumentato dello 0,7% rispetto al trimestre precedente. L'anno 2017 si chiude con una leggera diminuzione dell'indice grezzo (-0,3% la variazione annua rispetto al 2016) e una modesta ripresa dell'indice corretto per gli effetti di calendario (+0,3%).
Su base tendenziale, a dicembre 2017 si registra un aumento del 2,8% per l'indice della produzione nelle costruzioni corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 18 contro i 20 di dicembre 2016). Nello stesso arco temporale l'indice grezzo diminuisce del 4,1%.
Rispetto al mese di dicembre 2016, gli indici del costo di costruzione aumentano dello 0,6% per il fabbricato residenziale, dell'1,1% per il tronco stradale con tratto in galleria e dell' 1,5% per quello senza tratto in galleria. In media annua gli indici del fabbricato residenziale incrementano dello 0,6%, quelli del tronco stradale con tratto in galleria dello 0,8% e quelli senza tratto in galleria dell'1,1%.
A dicembre 2017, l'aumento tendenziale del costo di costruzione del fabbricato residenziale è da attribuire all’incremento dei costi dei materiali (+0,7 punti percentuali).
Anche l'incremento tendenziale degli indici del costo di costruzione dei tronchi stradali deriva dall’aumento dei costi dei materiali, sia per quello con tratto in galleria (+1,3 punti percentuali) che per quello senza tratto in galleria (+1,7 punti percentuali).
Periodo di riferimento
Dicembre2017
Data di pubblicazione
20 febbraio 2018
Prossima diffusione
28 marzo 2018
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Agenzia delle Entrate – Circolare 24 giugno 2025, n. 9/E
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 5 giugno 2025
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: