Valutazione quota di partecipazione detenuta dall'Ente presso una Spa

Risposta del Dott. Matteo Barbero

Quesiti
di Barbero Matteo
09 Dicembre 2023

Ai fini della valutazione della quota di partecipazione detenuta dall’Ente presso una Spa, necessaria per la dismissione della stessa, si chiede se sia sufficiente una stima della stessa in base al valore nominale del patrimonio netto oppure se debba operarsi una valutazione analitica ad esempio mediante un'apposita perizia.

 

Indietro
Risposta

Pur nel silenzio delle norme primarie, è assolutamente opportuno procedere con una perizia analitica, al fine di evitare il valore della partecipazione sia sottostimato. Si può fare riferimento all’art. 10 del D. Lgs. 175/2016, che richiama i  principi di pubblicità, trasparenza e non discriminazione e più in generale all’esigenza di tutela delle finanze pubbliche ex artt. 81 e 97 Cost. Per le società per azioni, ovviamente, una proxy del valore può essere determinato dal corso delle stesse, ma si ribadisce l’opportunità di suffragare tale elemento con una valutazione più complessiva dell’asset. Non a caso, l’obbligo di dotarsi di una perizia di stima è normalmente previsto a livello regolamentare.

6 dicembre 2023           Matteo Barbero

 

Per i clienti Halley: ricorrente QR n. 4909, sintomo n. 4951

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×