Acquisto della cittadinanza dei minori nati all’estero, figli di cittadini naturalizzati italiani
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta della Dr.ssa Grazia Benini
QuesitiSi chiede se l’atto di nascita di cittadini non coniugati con procuratore speciale del padre (fratello), va firmato dal solo procuratore o anche dai genitori.
Se si riferisce all’applicazione della formula 21 ossia la presenza del procuratore del padre unitamente alla madre presenti a rendere la dichiarazione di nascita, allora l’atto sarà sottoscritto dal procuratore e dalla madre; il procuratore potrà rappresentare solamente un genitore mentre l’altro dovrà necessariamente essere presente o farsi rappresentare per atto pubblico .
20/12/2023 Dr.ssa Grazia Benini
Per i clienti Halley: ricorrente n. QD3087, sintomo n. QD3121
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 28 maggio 2025
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Risposta della Dott.ssa Francesca Urbani
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: