Performance organizzativa nel caso di unico dipendente non incaricato di EQ
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dr. Manuel Casoni
QuesitiIn un Ente privo di dirigenti, ma con responsabili di servizi e con un Segretario reggente si chiede quali siano le figure indicate per l'autorizzazione delle ferie al personale. Si chiede se il Sindaco possa autorizzare o meno ferie e permessi al personale dipendente.
Preliminarmente è opportuno citare l’art. 38 comma 9 CCNL 2022:
“Le ferie sono un diritto irrinunciabile e non sono monetizzabili. Esse sono fruite, previa tempestiva autorizzazione, in tempo congruo nel corso di ciascun anno solare, in periodi compatibili con le esigenze di servizio, tenuto conto delle richieste del dipendente. Il diniego delle ferie da parte dell’amministrazione deve avvenire in forma scritta, anche mediante comunicazione in forma digitale”, oltre al successivo comma 10: “L’ente pianifica le ferie dei dipendenti al fine di garantire la fruizione delle stesse nei termini previsti dalle disposizioni contrattuali vigenti”.
In virtù della normativa contrattuale richiamata, e dell’art. 2109 codice civile, la fruizione delle ferie deve essere sempre preventivamente autorizzata dal competente dirigente, il quale deve valutare la compatibilità delle stesse con le prioritarie esigenze di servizio.
Nel caso di specie, essendo l’Ente privo di dirigenti, si ritiene che le ferie dei dipendenti debbano essere autorizzate dai responsabili delle singole aree di appartenenza.
Alla luce del ruolo rivestito dal Sindaco, non si ritiene che lo stesso possa autorizzare o meno ferie e permessi al personale dipendente, salvo che si tratti delle assenze del segretario.
20 dicembre 2023 Dr. Manuel Casoni
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Modello personalizzabile
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: