Acquisto della cittadinanza dei minori nati all’estero, figli di cittadini naturalizzati italiani
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta della Dott.sa Liliana Palmieri
QuesitiSi chiede se sia possibile rilasciare la C.I.E. a cittadini afgani accolti nel Progetto SAI del Comune, iscritti in anagrafe, ai quali è stato riconosciuto lo status di rifugiato ai sensi dell'art. 1 della Convenzione di Ginevra ed in possesso della ricevuta di richiesta permesso di soggiorno.
La risposta al quesito è positiva.
Sulla base delle disposizioni vigenti in materia di rilascio della carta di identità e di disciplina dell’ingresso e del soggiorno dei cittadini stranieri, la carta di identità debba essere rilasciata, dal comune di residenza o di dimora, ai cittadini stranieri iscritti all’anagrafe, alle stesse condizioni e con le stesse modalità previste per il rilascio di tale documento ai cittadini italiani, con la sola esclusione della validità per l’espatrio.
28 dicembre 2023 dr.ssa Liliana Palmieri
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 3101, sintomo n. 3136
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: