Modalità di accredito e termini per l’utilizzo della Carta
Servizi Comunali Concessione contributi Lotta alla povertà e inclusione sociale Politiche della famigliaL’INPS informa, con messaggio n. 4470 dello scorso 14 dicembre, che il decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy, del Ministero dell'economia e delle finanze e del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 29 novembre 2023, ha previsto un’integrazione del contributo economico riconosciuto ai beneficiari della Carta “Dedicata a te”, in attuazione del D.L. 29 settembre 2023 n. 131, recante “Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio”.
L’integrazione del contributo economico è pari a 77,20 euro e si aggiunge alla somma di 382,50 euro già erogata con decreto interministeriale del 18 aprile 2023.
Per ottenere l’integrazione, non è richiesto ai beneficiari di presentare apposita domanda.
Il beneficio, erogato al singolo nucleo familiare tramite ricarica della Carta elettronica di pagamento, è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità e di carburanti, nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti per i mezzi del trasporto pubblico locale.
Per garantire la completa attuazione delle finalità di tutela dei nuclei familiari più fragili, il nuovo decreto ha, inoltre, previsto la possibilità per i beneficiari già individuati di ritirare o attivare la Carta, qualora siano stati impossibilitati a farlo entro il temine previsto per ragioni a loro non imputabili.
In particolare, le operazioni di consegna delle Carte non ancora ritirate avverranno presso gli Uffici Postali abilitati al servizio a decorrere dal 15 dicembre 2023; il termine per l’effettuazione del primo pagamento tramite la Carta è fissato al 31 gennaio 2024, pena la decadenza dal beneficio.
Inoltre, sia nel caso di Carte non ancora attivate che di Carte non ancora ritirate, è garantita ai beneficiari la disponibilità dell’originario importo di 382,50 euro (come da decreto ministeriale del 18 aprile 2023) e dell’importo di 77,20 euro derivante dall’applicazione del nuovo decreto.
Tutti i beneficiari della misura dovranno utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 15 marzo 2024.
Per ulteriori dettagli si rinvia all’apposita sezione informativa presente sul sito del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste: (https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/19559).
Articolo di Giancarlo Menghini
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 21 maggio 2025
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 19 maggio 2025
Ministero dell’Interno – Decreto 14 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: