Codici statistici delle unità amministrative territoriali: comuni, città metropolitane, province e regioni. Aggiornamento al 22 gennaio 2024

ISTAT – 9 gennaio 2024

Servizi Comunali Gestione del territorio

10 Gennaio 2024

ISTAT

Classificazione

Codici statistici delle unità amministrative territoriali: comuni, città metropolitane, province e regioni

Aggiornamento al 22 gennaio 2024

L’Istat acquisisce le variazioni territoriali e amministrative –  modifica delle circoscrizioni territoriali, istituzione di nuove unità territoriali, cambi di denominazione – che si verificano sul territorio nazionale.

Tali variazioni sono registrate in appositi elenchi, pubblicati con cadenza semestrale a metà e a fine anno. Ulteriori aggiornamenti possono essere pubblicati in periodi diversi da quelli previsti, con riferimento all’anno in corso, per garantire la tempestiva divulgazione dei codici statistici delle unità territoriali interessate a variazione.

Nota. Dal 22 gennaio 2024 sono istituiti mediante fusione di 6 comuni le nuove unità di: Sovizzo (VI), Setteville (BL) e Santa Caterina d’Este (PD). Dal 1° gennaio 2024 è istituito il comune di Uggiate con Ronago mediante fusione di 2 comuni nella provincia di Como. Complessivamente il numero dei comuni risulta essere di 7.896 unità.

Per approfondimenti è possibile consultare il Riepilogo delle novità 2024-2017 (pdf).


Permalink aggiornato

Si rendono disponibili i link permanenti dell’elenco dei comuni italiani in formato csv e in formato xls. Tali indirizzi resteranno immutati ad ogni aggiornamento dei file.

Permalink: Elenco dei comuni italiani.csv
Permalink: Elenco dei comuni italiani.xls


Ricorsi avverso l’Istat

Si rendono infine disponibili i file Elenco dei comuni al 1° gennaio 2015 e Elenco dei comuni al 30 gennaio 2015, cui si fa riferimento nei ricorsi avverso l’Istat per chiederne l’annullamento.

Periodo di riferimento: al 22 gennaio 2024

Data di pubblicazione: 09 gennaio 2024

Download

Nota informativa(pdf 298 kb)

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×