Esame della proposta di aggiornamento dell’allegato n. 6 al decreto legislativo n. 118 del 2011, concernente il piano dei conti integrato, aggiornato agli esiti della riunione del 21 maggio
ARCONET – Resoconto riunione del 25 giugno 2025
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – 16 gennaio 2024
Servizi Comunali Edilizia residenziale pubblica SemplificazioneMinistero delle infrastrutture e dei trasporti
Piano casa: presentata la strategia Mit
Focus su tavoli di lavoro e modelli sperimentali
16 gennaio 2024 - Una strategia Mit in diversi punti, quella illustrata durante la riunione del “Piano Casa”, questo pomeriggio.
Gli aspetti prioritari riguardano sia il riordino e la semplificazione della normativa di settore che la definizione di modelli sperimentali. Su tali temi prioritari, rispetto ai quali grande attenzione è puntata su una virtuosa collaborazione pubblico/privato, il ministero, guidato dal vicepremier e ministro Matteo Salvini, sta definendo tavoli di lavoro in cui coinvolgere, secondo le competenze, gli enti interessati. In particolare i tavoli riguarderanno:
1) Ricognizione delle caratteristiche distintive dei programmi di edilizia residenziale pubblica e di edilizia sociale e dei relativi fabbisogni.
2) Riordino e semplificazione delle procedure di valorizzazione e recupero degli immobili pubblici dismessi, in modo da individuare le misure di semplificazione necessarie a promuoverne la destinazione ad obiettivi di edilizia residenziale e sociale.
3) Individuazione di linee guida e best practices per il riordino degli enti regionali operanti in materia di edilizia residenziale pubblica.
4) Avvio di un confronto sulle iniziative di competenza delle cooperative edilizie e degli enti previdenziali, al fine di verificare le condizioni per promuovere un rilancio dei relativi programmi abitativi.
A tali gruppi si affiancherà la riflessione sui modelli sperimentali da attivare in attuazione della legge di bilancio 2024 con appositi ‘progetti pilota’.
Il confronto con gli operatori ha permesso anche oggi di individuare alcuni esempi virtuosi su cui riflettere. Sono stati anche ipotizzati possibili percorsi per semplificazioni normative e acquisite proposte sul punto.
Al centro della discussione, oltre all’edilizia residenziale pubblica, l’edilizia cosiddetta sociale, che riguarda quella grande massa di cittadini, lavoratori , studenti, che soprattutto nelle grandi città non riescono a sostenere i costi di affitti o dell’acquisto di una casa.
Grande soddisfazione del ministro Salvini, che ha ribadito la sua attenzione al tema e ha assicurato l’intenzione di acquisire gli spunti e le proposte del tavolo anche per la revisione del testo unico sull’edilizia su cui il governo sta lavorando.
Vedi anche: Prima riunione al Mit sul "Piano Casa"
ARCONET – Resoconto riunione del 25 giugno 2025
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ministero dell’istruzione e del merito – 11 luglio 2025
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato Contabilità Accrual – 9 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: