Conteggio ore di straordinario personale stabilizzato art. 57 co. 3 bis DL 104/2020, nel monte ore dipendenti tempo determinato
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
INPS – 17 gennaio 2024
Servizi Comunali Oneri assicurativi, assistenziali e previdenzialiINPS
Lavoratori dipendenti: esonero dei contributi previdenziali 2024
Le nuove indicazioni sull’esonero dei contributi previdenziali per il 2024 per i lavoratori dipendenti.
Pubblicazione: 17 gennaio 2024
La legge di bilancio 2024 ha previsto per i lavoratori dipendenti, con esclusione del lavoro domestico, un esonero dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e per i superstiti, relativamente ai periodi di paga che vanno dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024.
L’esonero è riconosciuto:
Con la circolare INPS 16 gennaio 2024, n. 11, l’Istituto fornisce le indicazioni sugli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo. Descrive, in particolare, l’assetto, la misura e la durata dell’esonero e specifica chi può accedervi; fornisce, poi, indicazioni per individuare correttamente il massimale retributivo imponibile, relativamente alla tredicesima mensilità e in presenza di più denunce mensili.
L’INPS fornisce, inoltre, le informazioni sulle condizioni necessarie per ottenere l’esonero, sulla compatibilità con la normativa in materia di aiuti di Stato e sulla modalità di esposizione dei dati nel flusso UNIEMENS.
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Agenzia delle Entrate – Risoluzione n. 45 del 30 giugno 2025
Garante per la Protezione dei Dati Personali – Provvedimento 29 aprile 2025, n. 243
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – 17 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: