Problematiche relative agli anticipi sui rinnovi contrattuali

Risposta del Dott. Massimo Monteverdi

Quesiti
di Monteverdi Massimo
26 Gennaio 2024

Viste le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 e tenuto conto che il Bilancio 2024/2026 dello scrivente Comune è stato approvato a novembre 2023, si chiede:

a) come calcolare l'accantonamento per i rinnovi contrattuali 2022/2024;

b) se sia possibile, per finanziare l'incremento di 6,7 volte dell'indennità di vacanza contrattuale previsto per il 2024, utilizzare l'accantonamento per i rinnovi contrattuali degli anni precedenti;

c) se il suddetto incremento della IVC è solo per il 2024.

Risposta

In relazione alle specifiche richieste, si rileva quanto segue:

a) è stato calcolato che, presuntivamente, gli aumenti medi che la contrattazione nazionale prevede per i prossimi rinnovi ammontino al 5,78% in ragione d’anno. Si ritiene dunque prudenziale accantonare tale percentuale, considerando che da tale valore vanno detratti gli importi dell’IVC già erogata per il biennio 2022-2023 e quella da erogare per il 2024.

b) si ritiene che ciò non sia consentito. La norma specifica che l’incremento dell’IVC si eroga “a valere sul 2024”. Poiché gli accantonamenti indicati nel quesito riguardano gli anni 2022 e 2023, essi possono solo essere utilizzati per il pagamento degli arretrati di quegli anni, sulla base dei tabellari che la contrattazione collettiva stabilirà all’atto del rinnovo.

c) la maggiorazione dell’IVC prevista dalla Legge di bilancio 2024 è “a valere sul 2024”, dunque, a legislazione vigente, si applica solo nel 2024. Si presume, cioè, che entro il 2024 siano sottoscritti i nuovi CCNL (ipotesi, ovviamente, da verificare in corso d’anno).

24 gennaio 2024            Massimo Monteverdi

 

Per i clienti Halley: ricorrente QP n. 6866, sintomo n. 6966

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×