Decorrenza dell'interdizione dai pubblici uffici in caso di provvedimento di cumulo di pene, ai fini della cancellazione dalle liste elettorali
Risposta della Dott.ssa Elena Turci
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
QuesitiMi è stata consegnata da una cittadina marocchina una sentenza del tribunale tramite cui le si riconosce il diritto di ottenere la cittadinanza italiana in seguito all’iniziale rigetto della domanda da parte del Prefetto.
Nel dispositivo della sentenza viene incaricato il nostro ufficio di stato civile di provvedere alla trascrizione.
Si chiede se, oltre a provvedere alla trascrizione della sentenza, si debba procedere anche con il giuramento, come previsto in caso di acquisto della cittadinanza tramite decreto.
Come correttamente osservato nel quesito, il giuramento, come previsto dall’articolo 10 della legge 91/1992, è condizione perché il decreto di concessione della cittadinanza italiana abbia effetto, ma nel caso proposto la cittadinanza italiana è stata attribuita alla cittadina marocchina con provvedimento giudiziale. Pertanto sarà sufficiente trascrivere il provvedimento giudiziale per riassunto nei registri degli atti di cittadinanza e l’acquisto della cittadinanza decorrerà dal giorno successivo alla data del deposito in cancelleria del provvedimento stesso.
30 Gennaio 2024 Grazia Benini
Per i clienti Halley: ricorrente QD n. 3152, sintomo n. 3187
Risposta della Dott.ssa Elena Turci
Consiglio di Stato, Sezione III - Sentenza 8 maggio 2025, n. 3914
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: