Video pillole - L'esenzione Imu per immobili occupati abusivamente è retroattiva
Presentata dall'Avvocato Lorella Martini
FISCO OGGI – Documento 28 febbraio 2018
Servizi Comunali Esenzioni IMUTerreni agricoli e Imu: esenzione anche per chi è già pensionato
FISCO OGGI
Terreni agricoli e Imu: esenzione anche per chi è già pensionato
Il dipartimento delle Finanze del Mef, sollecitato da diverse richieste di chiarimento, interviene sulla disciplina agevolativa che interessa i coltivatori diretti e gli Iap
L’esenzione Imu per i terreni agricoli prevista a favore dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali riguarda anche coloro che sono già pensionati, iscritti nella previdenza agricola, che continuano a condurre i propri terreni. Il chiarimento arriva dal dipartimento Finanze del Mef con la risoluzione n. 1/Df di oggi.
L’agevolazione Imu prevista per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali
La legge di stabilità 2016 ha stabilito che, a decorrere dal 2016, sono esenti dall’Imu, tra gli altri, i terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali, iscritti nella previdenza agricola, indipendentemente dalla loro ubicazione (articolo 1, comma 13, legge 208/2015).
Per beneficiare del trattamento agevolato è necessaria la contestuale sussistenza delle seguenti condizioni:
Presentata dall'Avvocato Lorella Martini
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Corte di Cassazione - ordinanza n. 10394/2025
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Decreto 22 aprile 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: