orario di lavoro di 6 ore
QuesitiUn dipendente che termina il proprio orario di lavoro di 6 ore, prima di rientrare e riprendere il lavoro (anche per straordinari) è obbligato a fare una pausa di almeno mezz'ora per il pranzo, e ha diritto ad un rimborso dei 2/3 della spesa fino ad una spesa massima (se non ricordo male) di 8,00 euro. Nel caso in cui tuttavia il lavoratore dovesse rientrare per svolgere straordinario elettorale, il rimborso per la pausa pranzo è dovuto? E se è dovuto può essere messo a carico dello stato, dato che la spesa viene sostenuta esclusivamente per svolgere lo straordinario elettorale, e che in assenza di tale compito l'Ente non sosterebbe alcuna spesa?
Il dipendente ha diritto a fruire del buono pasto sostitutivo del servizio mensa o del servizio mensa qualora le attività lavorative si protraggano nelle ore pomeridiane, secondo le previsioni di cui agli articoli 45 e 46 CCNL 14 settembre 2000. Il valore del buono pasto, per effetto di quanto previsto dall’articolo 5, comma 7, DL 95/2012, non può superare il valore di 7 euro. La relativa spesa, se sostenuta in occasione delle consultazioni elettorali, può essere chiesta a rimborso in occasione della presentazione del rendiconto.
Dott. Fabio Venanzi 1 marzo 2018
Modelli aggiornati in relazione alle ultime circolari ministeriali
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ministero dell’Interno - Circolare DAIT n. 47 del 15 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: