Tar Toscana - Firenze, Sezione III - Sentenza 12 febbraio 2018, n. 260
Servizi Comunali ConcessioniMASSIMA
Laddove venga consentito a soggetti privati l’uso di beni del demanio o del patrimonio indisponibile pubblico, il provvedimento integra una concessione c.d. costitutiva, con la permanenza di poteri autoritativi in capo alla pubblica amministrazione. Ne consegue che, in questi casi, l’amministrazione ben può perseguire l’interesse pubblico al recupero dell’immobile mediante attivazione dei poteri di autotutela esecutiva, anziché tramite il ricorso agli ordinari strumenti di tutela civilistici e che quindi è legittima la revoca della concessione e il recupero coattivo dell'immobile.
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
Risposta dell'Avv. Elena Conte
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: